Si alzi il sipario. Nel marzo del 2025, Rodrigo Duterte, ex presidente delle Filippine, ha varcato le porte del...
Archive for category: Paesi
La percezione del mondo è sovente sbagliata. Lo studio delle mappe antiche mostra come le nostre certezze si fondavano...
Why Joe Biden is unfit to lead the western world – Perchè Joe Biden non è idoneo a guidare l’Occidente
Bill Emmot nel 2001 dedicò una copertina dell’Economist a Silvio Berlusconi che titolava “Why Silvio Berlusconi is unfit to...
Il logoramento della capacità produttiva e le supply chain – catene di produzione del valore – sono l’ultimo capitolo...
“Per molte e molte miglia lungo la costa il paese sembra costituito unicamente da foreste, fitte di alberi di...
Difficile anche per chi si occupa di lontano e povero Oriente leggere la notizia riportata dal Laotian Times e...
Che l’abbraccio con la Cina fosse divenuto soffocante ce ne siamo accorti in questi ultimi vent’anni. L’Occidente universo di...
Il figlio del dittatore raccoglie il 60% dei voti ed il paese ritornerà “nell’età dell’oro”, così Bongbong ha definito...
La mostra itinerante “Henri Cartier-Bresson: Chine 1948-1949|1958” è arrivata a Milano presso lo spazio Mudec Photo e vi resterà...
Giorgio Palù non è uomo comune. Non appartiene alla razza di chi cerca pubblicità e compensi per apparizioni...
“Quando l’Agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce del quarto essere vivente che diceva: «Vieni». Ed ecco, mi...
Joshua Wong è in prigione e così i giovani attivisti Agnes Chow ed Ivan Lam e l’anziano Martin Lee,...
Nel giorno del default di Evergrande, il colosso del settore immobiliare cinese, i numeri della crisi pandemica Sars 2...
Green revolution? Mi risponde al telefono Amphon un contadino thailandese che conosco da vent’anni. “Ho deciso di tornare alla...
L’editoriale del China Daily “Reunification will be by force if necessary whether US supports secessionists or not” dello scorso...
La candidatura di BongBong Marcos junior, figlio del dittatore che per trent’anni governò il paese con pugno di ferro,...
Nuovo capitolo sulla crescente instabilità tra la Cina ed i suoi partner economici e finanziari. Gpif, Il Fondo di...
“Rodrigo Duterte”, mi dice Jill Rodrigo segretaria di un’associazione di self help filippina. “Il presidente è un grande uomo,...
Ho recentemente acquistato il classico “Caccia in Indocina”, edito nel 1935 da Omero Marangoni, Milano. Dalla prima edizione, un...
Antonio Riva fu lasciato morire senza che il governo italiano facesse un singolo piccolo gesto per salvargli la vita....
Martedì 23 marzo 1954 il giovane Albert Lamorisse si presentò di prima mattina all’ufficio brevetti di Parigi, al numero...
“Dichiaro che non posso accettare l’accusa di essere coinvolto in un complotto per commettere crimini contro i miei compatrioti,...
“Vang Vien. Tutto è nato e tutto si è dissolto nel corso di pochissimi anni”, mi raccontava Asher, “Bali...
Strano in modo di raccontare le vicende birmane da parte della stampa italiana. Quarto di mondo sconosciuto ai più,...
La pioggia non aveva rinfrescato la sera di Manila. Uno scroscio e nulla più, l’asfalto umido aveva rilasciato un...
Il breve editoriale del China Daily “Hard work a key reason behind China’s success”, dello scorso due di maggio,...
La morte arriva di mattina, dopo una calda umida notte siamese, quando dormire è stato un tormento tra le...
Rodrigo Duterte è un uomo duro. Il presidente delle Filippine sa come combattere la criminalità nel suo paese. Metodi...
“Allora parliamo di libertà e di democrazia, Imam. E facciamolo così. In uno dei suoi primi discorsi a Qom...
“ … all’alba del XXI secolo, gli Stati Uniti potevano legittimamente rivendicare che l’ordine internazionale che avevano forgiato e...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.