C’è qualcosa di perfetto e perturbante in “Un americano tranquillo”. Non perché tutto torni, ma perché ogni cosa ci...
Archive for category: Cultura, arte e bellezza
C’è qualcosa di antico e tenero nel modo in cui Alex Eala sta conquistando il mondo del tennis. Non...
“Per la verità, non amo molto viaggiare. Tutti i miei viaggi li ho affrontati malvolentieri, la realtà dei nuovi...
La bella mostra fotografica sulla vita del filosofo irregolare Michele Capozzi alla Galleria Maroncelli 12 a Milano in programma...
Il tennista Tony Roche alla fine degli anni sessanta era sul tetto del mondo. A ventuno anni aveva conquistato...
Una sera di fine novembre, l’edizione italiana di Java Road riposa sulla scrivania dopo averne concluso la lettura. Il...
Rileggere Edward Said a quasi cinquant’anni dall’uscita del suo “Orientalismo” del 1978 e fare di conto con la cronaca...
La piattaforma streaming Mubi offre in questi giorni la visione del film “Cemetery of Splendour”, del 2015 del regista...
Un luogo tanto diverso da essere un altrove dalla propria anima, carne e scrittura, e per questo utile a...
Abbiamo tanta Cina nei giornali e sugli scaffali delle ultime librerie. Cina pubblicata e spiegata in editoriali e libri...
“Arbasino sul Mekong è il fiasco di un uomo di talento, Racconto di viaggio per immagini senza capire un...
“L’impresa è difficile e pericolosa. Come posso garantire che gl’indigeni non vi facciano qualche brutto scherzo, data anche la...
Il desiderio di mollare gli ormeggi e migrare, mantra romantico di un Occidente ora svogliato, ora stanco e depresso. La...
Come sia arrivato dalle nostre parti non è un mistero. Il primo ad introdurre il chouchun (Chinese: 臭椿), ailanto,...
Pleak Phibunsongkhram primo ministro della Thailandia era preoccupato degli eccessivi consumo di riso nel regno, convincendosi che era necessario...
La presentazione di Jia Guide, nuovo ambasciatore di Pechino in Italia, è avvenuta nel tripudio della festa per il...
Il recente editoriale del China Daily, tabloid del partito comunista cinese, dal titolo, “La riforma dell’istruzione può aiutare a...
La buona sorte mi ha sorriso tanto da poter acquistare una prima edizione di “Secret agent of Japan” di...
Storia minore per appassionati di vicende veneziane, ma capace di raccontarci qualcosa di nuovo sulla storia di Marco Polo....
Conosco Lawrence Osborne? Parlare con lui una sera al Neil’s Tavern sulla Sukhumvit Soi 23 tanti anni fa ed...
Salì di corsa sull’aereo ed una volta chiusi i portelloni Paul Mc Cartney baciò il sedile. Era finalmente al...
La breve vita e la tragica morte di Emilio Salgari, lo scrittore che fece conoscere l’Oriente agli italiani
Si racconta che Emilio Salgari fumasse oltre cento sigarette al giorno, e che avesse una predilezione per gli spiriti...
La mostra itinerante “Henri Cartier-Bresson: Chine 1948-1949|1958” è arrivata a Milano presso lo spazio Mudec Photo e vi resterà...
Luang Prabang la città dei templi d’oro, antica capitale del Laos dal 1995 inserita dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità, si...
“Molti scrittori hanno evocato la bellezza delle notti illuminate dalle stelle. Invece le notti di guerra sono solcate da...
Si racconta che Ekaterina “Katya” Desnitskaja amasse il pattinaggio ed avere cura dei suoi lunghi capelli rossi. Nel regno...
La “Signora di Shangai” film del 1947 diretto da Orson Welles è un classico di genere, un uomo ingenuo...
Il leopardo nebuloso di Formosa (Neofelis nebulosa brachyura) di cui non si avevano avvistamenti dal 1983 e dichiarato estinto...
Di Felice Beato non abbiamo certezze sulla sua nascita, si suppone Venezia o Corfu, sappiamo molto della sua vita...
Le storie non finiscono quando vengono pubblicate. Le storie hanno una vita propria che prosegue, anche quando tutto sembra...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.