“I prezzi del trasporto di un container dall’Asia sono saliti da 1500 dollari a 6000 per effetto della crisi...
Archive for category: Geopolitica
“Nessuna ingerenza negli affari interni”. Ripetuto fino a divenire un mantra è la dichiarazione di principio della politica estera...
Estate. Non avendo obbligo di firma ho preferito il leggere allo scrivere. Ammettiamolo, i sinistri tabloid di Pechino sono...
La stampa ed i media cinesi sono liberi ed indipendenti come un panda in uno zoo di Pechino. ...
Quale sarebbe la controparte del lupo guerriero, il moderno diplomatico di Pechino? Il China Daily, il tabloid del partito...
Le dichiarazioni dell’oligarca dell’alluminio Oleg Deripaska sull’impossibilità della Russia di fare la guerra all’Occidente sono la notizia del giorno....
“La creazione dell’alleanza militare nord atlantica e la dislocazione di numerosi basi militari in tutto il mondo inducono a...
Si conclude una settimana degna di una spunta rossa sul calendario. Abbiamo iniziato con la visita Wang Yi, il...
Esiste una posizione nel gioco degli scacchi, nota come Zugzwang, che costringe a chi ha l’obbligo della mossa a...
Il libro dell’anno di Altri Orienti: Leadership, sei lezioni di strategia globale di Henri Kissinger
Il libro dell’anno per Altri Orienti è Leadership, sei lezioni di strategia globale di Henri Kissinger. Alla venerabile età...
Wall Street e le borse del mondo mostrano preoccupazione per le notizie dei disordini in Cina. Apple è quotata...
Ci sono nove mesi tra le date del 7 di ottobre 1952 ed il 15 giugno del 1953, i...
Si legge che il cancelliere Scholtz è prossimo ad un viaggio di stato in Cina ai primi di novembre....
La transizione elettrica nell’automotive è destinata a fallire? Credo di no, ma a fine ottobre del 2022 possiamo dire...
Onorevoli deputate, onorevoli deputati, uno degli insegnamenti che abbiamo tratto da questa guerra è che avremmo dovuto dare ascolto a...
Articolo ad uso dei pochi appassionati di diritto e politica internazionale. La tesi di chi scrive è che i...
L’incontro al vertice di Samarcanda tra Putin e Xi Jinping è andato come era previsto. La Cina si sfila...
Svizzera e Taiwan sono piccole nazioni prossime ad altre più grandi. Hanno una fiorente economia che le rende più...
Lo scorso 5 agosto Nancy Pelosi ha rilasciato importanti dichiarazioni a Tokyo al suo arrivo da Taipei. “Potrebbero cercare...
La percezione del mondo è sovente sbagliata. Lo studio delle mappe antiche mostra come le nostre certezze si fondavano...
Un vecchio amico italiano, che ha fatto della Cina la sua seconda patria da oltre trent’anni, mi ha sempre...
Lo scorso dieci giugno è stato inaugurato il ponte Heilongjiang, che attraversando il fiume Amur collega la Cina e...
Il logoramento della capacità produttiva e le supply chain – catene di produzione del valore – sono l’ultimo capitolo...
Giorgio Palù non è uomo comune. Non appartiene alla razza di chi cerca pubblicità e compensi per apparizioni...
Il presidente Xi Jinping nel recente intervento al Boao Forum, una sorta di Davos orientale, ha dichiarato che la...
Il marito riluttante e la saggezza degli antichi, come la Cina ha sedotto la Russia ed è destinata a trascurarla
Saepe in coniugiis fit noxia, quum nimia est dos – Spesso nei matrimonii la dote eccessiva porta danno –...
A distanza di oltre un mese dall’invasione russa, i primi pezzi di verità cominciano ad emergere. Il principale tema...
Le Isole Salomone sono diventate il centro del mondo australe e pacifico. Pochi giorni fa, la squadra di calcio...
E’ la prima domanda in questi giorni “ucraini”. La risposta sarà breve e dettagliata ad uso dei non esperti...
Tema per pochi volenterosi, si astengano i distratti perchè viene richiesta attenzione. Il concetto di Pax marcatoria è definito...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.