Donald Trump è stato l’ultimo a maltrattarlo: “Emmanuel Macron è un amico, ma sta leccando il culo alla Cina”,...
Archive for category: Opinioni ed editoriali
“L’Imam vorrebbe parlarti”, mi dice Vittorio, un mediatore culturale della provincia di Milano, “l’Iman della nostra cittadina ha letto...
Ultimi tra gli ultimi, i rohingya del Myanmar sono tra i popoli più perseguitati del mondo. In un paese...
Quale sarebbe la controparte del lupo guerriero, il moderno diplomatico di Pechino? Il China Daily, il tabloid del partito...
Le dichiarazioni dell’oligarca dell’alluminio Oleg Deripaska sull’impossibilità della Russia di fare la guerra all’Occidente sono la notizia del giorno....
Venerdì scorso un pallone aereo cinese di alta quota attraversava i cieli degli Stati Uniti, pare fosse grande tre...
Due anni fa un gruppo di militari ha preso il potere in Birmania, odierna Myanmar, ponendo fine alla breve...
Il nuovo ordine mondiale è finito? Sostituire il mercato alla guerra sembrava la soluzione esatta per il terzo millennio....
Come si spiega il cambio di direzione dell’amministrazione Xi Jinping rispetto alla gestione dell’emergenza Covid Sars2? È la domanda...
In questi giorni si apre un nuovo, ultimo capitolo. I grandi del mondo si incontrano e parlano di ordine...
La Thailandia si interroga su come chiamare il primo ministro inglese. Tema curioso e lontanissimo dalla nostra sensibilità. Rishi...
Non è “cosa nostra” un podcast Altri orienti apparso in rete – riflessioni semiserie da Seneca a Dante
“Quod non vetat lex, hoc vetat fieri pudor” Quello che non vietano le leggi, lo vieta il pudore Seneca...
La transizione elettrica nell’automotive è destinata a fallire? Credo di no, ma a fine ottobre del 2022 possiamo dire...
Il memorabile Marziano a Roma dell’impareggiabile Ennio Flaiano, narrava di un alieno arrivato tra la sorpresa generale. Gli incontri...
Per primi furono i cinesi di Hong Kong di Chris Patten, l’ultimo governatore di sua maestà. Il ritorno alla...
Svizzera e Taiwan sono piccole nazioni prossime ad altre più grandi. Hanno una fiorente economia che le rende più...
Singabore per molti residenti è tanto noiosa da essere chiamata così (Singanoia). Ogni venerdì l’aeroporto Changi si affolla di...
“Sono un paio d’anni che la Cina e l’Asia del far east è apparsa sulle maggiori testate giornalistiche italiane,...
Il tempo logora la memoria. Buona norma ricordare e farlo come esercizio di ecologia della mente. La pandemia di...
Sono passati giorni dal terremoto politico italiano e dalla caduta del governo Draghi, dallo scioglimento delle camere e dall’indicazione...
Why Joe Biden is unfit to lead the western world – Perchè Joe Biden non è idoneo a guidare l’Occidente
Bill Emmot nel 2001 dedicò una copertina dell’Economist a Silvio Berlusconi che titolava “Why Silvio Berlusconi is unfit to...
Il mondo è interconnesso tra catene di produzione del valore ed i conflitti mai sopiti tra il mondo occidentale...
“Per molte e molte miglia lungo la costa il paese sembra costituito unicamente da foreste, fitte di alberi di...
Che l’abbraccio con la Cina fosse divenuto soffocante ce ne siamo accorti in questi ultimi vent’anni. L’Occidente universo di...
Il figlio del dittatore raccoglie il 60% dei voti ed il paese ritornerà “nell’età dell’oro”, così Bongbong ha definito...
Giorgio Palù non è uomo comune. Non appartiene alla razza di chi cerca pubblicità e compensi per apparizioni...
Il marito riluttante e la saggezza degli antichi, come la Cina ha sedotto la Russia ed è destinata a trascurarla
Saepe in coniugiis fit noxia, quum nimia est dos – Spesso nei matrimonii la dote eccessiva porta danno –...
A distanza di oltre un mese dall’invasione russa, i primi pezzi di verità cominciano ad emergere. Il principale tema...
Pensare ad Antonio Gramsci, non il filosofo politico, ma l’omonimo nipote che ha rilasciato un’intervista al Corriere lo scorso...
Le deflagrazioni delle ogive russe straziano l’Ucraina e stordiscono l’informazione nell’orrore della guerra alle porte di casa. Liberi dall’obbligo...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.