A volte, nei luoghi della riflessione, accade qualcosa di semplice e sorprendente. Una voce arriva da lontano, come una...
Tag Archive for: democrazia
Nel 1987, Donald J. Trump pubblica “The Art of the Deal“. Il libro è un curioso oggetto culturale: ibrido,...
C’è qualcosa di perfetto e perturbante in “Un americano tranquillo”. Non perché tutto torni, ma perché ogni cosa ci...
In principio, il mio principio è stato “Vogliamo i colonelli” di Mario Monicelli, era il 1973. Il racconto di...
A pensarci bene Donald Trump non è un uomo fortunato. Donald Trump ha promesso un radioso futuro, ma oggi...
“Il giubilo ed i dolcetti regalati agli angoli delle strade di Gaza dopo l’uccisione di un cittadino israeliano. I...
Capitolo 1: Reati contro il re, la regina, l’erede legittimo e il reggente Sezione 112. Insulto o diffamazione della...
Il recente editoriale del Washington Post “La democrazia può vincere“, pubblicato in Italia dal Foglio lo scorso 22 dicembre...
Una sera di fine novembre, l’edizione italiana di Java Road riposa sulla scrivania dopo averne concluso la lettura. Il...
“E’ ora che l’Occidente condivida il suo potere” è il titolo di un’editoriale di Thomas Piketty sulla rivista Internazionale...
Rileggere Edward Said a quasi cinquant’anni dall’uscita del suo “Orientalismo” del 1978 e fare di conto con la cronaca...
Jin è il cinese più famoso di Porta Romana a Milano. Si porta a spasso un sorriso contagioso ed...
“Leggo la stampa internazionale da sempre, ma il focus delle analisi sulla Cina è un noioso valzer di tante...
E’ un caso dell’estate, o almeno dovrebbe esserlo, ma il regolamento di conti in Russia a forma di spettacolo,...
Francesco prepara il trasloco da settimane. Lascerà Hong Kong dopo trent’anni, non tornerà a Bologna dov’è nato perché non...
Abbiamo tanta Cina nei giornali e sugli scaffali delle ultime librerie. Cina pubblicata e spiegata in editoriali e libri...
Quale sarebbe la controparte del lupo guerriero, il moderno diplomatico di Pechino? Il China Daily, il tabloid del partito...
Le dichiarazioni dell’oligarca dell’alluminio Oleg Deripaska sull’impossibilità della Russia di fare la guerra all’Occidente sono la notizia del giorno....
Esiste una posizione nel gioco degli scacchi, nota come Zugzwang, che costringe a chi ha l’obbligo della mossa a...
Il libro dell’anno di Altri Orienti: Leadership, sei lezioni di strategia globale di Henri Kissinger
Il libro dell’anno per Altri Orienti è Leadership, sei lezioni di strategia globale di Henri Kissinger. Alla venerabile età...
L’imperatore rosso è davvero l’uomo più potente del mondo? Il congresso del partito comunista cinese è pronto ad incoronarlo...
Il memorabile Marziano a Roma dell’impareggiabile Ennio Flaiano, narrava di un alieno arrivato tra la sorpresa generale. Gli incontri...
Per primi furono i cinesi di Hong Kong di Chris Patten, l’ultimo governatore di sua maestà. Il ritorno alla...
Svizzera e Taiwan sono piccole nazioni prossime ad altre più grandi. Hanno una fiorente economia che le rende più...
Il mondo è interconnesso tra catene di produzione del valore ed i conflitti mai sopiti tra il mondo occidentale...
Un vecchio amico italiano, che ha fatto della Cina la sua seconda patria da oltre trent’anni, mi ha sempre...
Joseph Zen il cardinale emerito di Hong Kong ha compiuto a febbraio 90 anni. Lo scorso 10 maggio Joseph...
Che l’abbraccio con la Cina fosse divenuto soffocante ce ne siamo accorti in questi ultimi vent’anni. L’Occidente universo di...
Tema per pochi volenterosi, si astengano i distratti perchè viene richiesta attenzione. Il concetto di Pax marcatoria è definito...
Joshua Wong è in prigione e così i giovani attivisti Agnes Chow ed Ivan Lam e l’anziano Martin Lee,...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.