Estate. Non avendo obbligo di firma ho preferito il leggere allo scrivere. Ammettiamolo, i sinistri tabloid di Pechino sono...
Tag Archive for: Italia
I giorni del segretario di stato statunitense Blinken a Pechino alla corte dell’imperatore a ribadire che i legami per...
La nuova rivoluzione verde è Occidentale, anzi europea. Emissioni e Co2, rinuncia ai carburanti fossili ed al gas, morte...
“L’impresa è difficile e pericolosa. Come posso garantire che gl’indigeni non vi facciano qualche brutto scherzo, data anche la...
Come sia arrivato dalle nostre parti non è un mistero. Il primo ad introdurre il chouchun (Chinese: 臭椿), ailanto,...
Il memorabile Marziano a Roma dell’impareggiabile Ennio Flaiano, narrava di un alieno arrivato tra la sorpresa generale. Gli incontri...
Sono passati giorni dal terremoto politico italiano e dalla caduta del governo Draghi, dallo scioglimento delle camere e dall’indicazione...
L’articolo che segue è in continuum con quanto da noi pubblicato nello scorso mese di giugno, quando confutammo la...
Venti anni fa ho piantato oltre 200 ulivi in un fondo agricolo di mia proprietà. L’ho fatto perchè amo questo...
La rivista settimanale Internazionale pubblica da sempre una selezione di articoli della stampa estera. Appuntamento importante, rassegna utile e ragionata...
Milano è la vera Wuhan. La campagna degli organi di stampa cinese arrivano a questa conclusione o … quasi....
L’ultimo soldato della seconda guerra mondiale ad arrendersi è stato un militare giapponese nella giungla delle Filippine nel 1972....
We should uphold the common values of humanity, namely peace, development, equity, justice, democracy, and freedom, rise above ideological...
La notizia dell’acquisizione da parte di Poste Italiane della maggioranza di Sengi, una piccola società cinese di logistica e...
“Finché c’è guerra c’è speranza” rimane tra i film più amati di un oramai maturo Alberto Sordi, che lo...
La nuova via della Seta si arricchisce di un nuovo momento di promozione in tempo di pandemia, il super...
Piaccia o meno Boris Johnson è un uomo coraggioso. E’ una sua scelta la straordinaria virata che allontana il...
Formula nuova e spero scorrevolissima, i riferimenti a chi vuole approfondire. Dialogo al bar con Renato su cosa sia...
Questa è una storia di “cravattari” di successo. Le prime attività dei cinesi di Milano iniziarono in Via Canonica...
Era in 1978 quando Marco Pannella decise di imbavagliarsi, in uno studio televisivo Rai durante la campagna referendaria sul...
La notizia del giorno: la Cina non vuole più costruire copie di Venezia e Parigi con tanto di torre...
Il mondo delle nazioni si è rovesciato negli ultimi trenta anni, i paesi ricchi sono cresciti meno, noi italiani...
Non so cosa pensare del 5G cinese e del nuovo grande ordine mondiale, mi soffermo sui cinesi che conosco...
La clausura coatta è stata la soluzione imposta dell’autorità, era la sola soluzione? Il tema della privazione della libertà...
Ho chiesto a mio padre se si ricorda dell’influenza di Honk Kong che ci colpì nel dicembre del 1969....
Sul disastrato stato delle finanze pubbliche abbiamo ampia letteratura e attenta copertura della cronaca. La botta della pandemia...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.