“E’ facile raccontare di essere stati scippati della propria azienda o addirittura truffati? Non è facile raccontarlo e neppure...
Archive for category: Paesi
Nel titolo della copertina dell’Economist dello scorso 13 luglio: Trade without trust: how the west should do business with...
La Cina è tra gli stati più grandi del mondo e contende all’India il primato del numero degli abitanti....
“Hong Kong non è poi così importante, oggi abbiamo Shangai e Shenzen.” Poco conta che lo dica una Signora,...
Te ne accorgi quasi per caso, l’amico che ha la fidanzata in Cina che non vede da sette mesi...
Tre notizie riportate a distanza di anni spiegano gli effetti della libera circolazione del capitale e delle produzioni, spiegata...
La rapidità di un’ascesa industriale e di un crollo possono essere rapidissimi negli anni venti del terzo millennio. Nei...
Un vecchio detto indù dice, “basta paragonare le violenti società occidentali dove si beve il caffè con gli orientali...
I giornali riportano la morte del “Compagno Duch” , l’ultimo dei capi khmer rossi ancora in vita, morto in...
Il breve racconto dell’ascesa e caduta dell’altro Re di Thailandia, ci è stato raccontato da chi lo ha conosciuto...
Cina: prossima mossa invadere Taiwan? Difficile, possibile più che probabile, sebbene i rapporti tra la Repubblica popolare cinese e...
Il pensiero della città ideale attraversa l’occidente almeno dal Rinascimento, i secoli del medioevo avevano indotto l’uomo a cercare...
Il destino delle isole Kirabati è quello di scomparire dalle cartine geografiche, questioni di pochi anni, perchè i cambiamenti...
Gli scienziati del laboratorio di Wuhan confutano le teorie della cospirazione sull’origine del coronavirus nelle interviste della NBC ed...
La sensazione è nota da chi esce da un aeroporto in una zona tropicale del mondo dopo un lungo...
“De Senectude in horto”, “Invecchiare in giardino”, delizioso piccolo libro scritto da Gian Lupo Osti scritto all’età di ottant’anni...
Per noi occidentali Rodrigo Duterte, il presidente delle Filippine rimane un mistero, non che ce ne sia mai importato...
Un amico mi ha chiesto di spiegare chi comanda ad Hong Kong e di farlo in un paio di...
Alea iacta est Biden o Trump non è importante, la Cina è e sarà il rivale del secolo...
Se superi una selezione di 10.000 candidate per avere il ruolo di protagonista, nel film del regista vincitore di...
“L’Oriente? Non sapremmo cos’è il fottuto Oriente, neanche a vederlo. Neanche a porgerglielo su un piatto, saprebbero che è...
Tema di geopolitica per pochi, se non interessati non si proceda oltre. Il governo del Laos ha presentato il...
I soldati cinesi soffrono della “malattia della pace”, lo dice il leader Xi Jinping, urge un vaccino per prepararli...
“Playboy è ancora off limits nella Cina comunista e puritana, dove è considerato un simbolo capitalista (ne avevamo una...
Se a decidere sono in pochi e questi pochi sbagliano, il disastro è inevitabile e doloroso. Gli errori sono...
Quando gli studenti scendono in piazza vuol dire che qualcosa di nuovo innerva la società e se sono gli...
“Se sei una persona comune come lo siamo noi”, ha detto Pornanand Glanprasert, “il caso quando si apre è...
Decoding China, ovvero decodificare la Cina, in un’espressione cara agli analisti politici Ronza ed Amoruso, il suo pensiero profondo...
I numeri contano e così le date. L’11 settembre 2019 è la data del Uyghur Human Rights Policy Act...
“Honey trap” una trappola di miele è l’espressione utilizzata da alcuni giornali indiani in merito a quanto sta accadendo...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.