Qualche giorno fa, il vicedirettore del Sole 24 Ore, Sebastiano Barisoni, ha raccontato una storiella talmente assurda che, se...
Tag Archive for: import export
“La Cina non si piegherà mai al dispotismo tariffario.” Così tuona il China Daily, Il contesto? L’ennesima escalation della guerra commerciale...
Quando Trump impose i primi dazi sulle importazioni cinesi, molti applaudirono. Si disse, “Difesa dell’industria americana e ritorno a...
“La guerra tra Russia e Ucraina è stata catastrofica per entrambi i paesi. Poiché nessuna delle due parti gode...
“I prezzi del trasporto di un container dall’Asia sono saliti da 1500 dollari a 6000 per effetto della crisi...
“E’ ora che l’Occidente condivida il suo potere” è il titolo di un’editoriale di Thomas Piketty sulla rivista Internazionale...
Il nuovo ordine mondiale è finito? Sostituire il mercato alla guerra sembrava la soluzione esatta per il terzo millennio....
Wall Street e le borse del mondo mostrano preoccupazione per le notizie dei disordini in Cina. Apple è quotata...
In questi giorni si apre un nuovo, ultimo capitolo. I grandi del mondo si incontrano e parlano di ordine...
Il mondo è interconnesso tra catene di produzione del valore ed i conflitti mai sopiti tra il mondo occidentale...
Lo scorso dieci giugno è stato inaugurato il ponte Heilongjiang, che attraversando il fiume Amur collega la Cina e...
Che l’abbraccio con la Cina fosse divenuto soffocante ce ne siamo accorti in questi ultimi vent’anni. L’Occidente universo di...
Federico Rampini rappresenta il tragico nella forma di uno spettacolo teatrale, “Ecco perchè moriremo cinesi”, raccontando le ambizioni e...
Il G7 atlantico stabilisce le linee. Joe Biden si dichiara leader del mondo libero e detta l’agenda, Mario Draghi...
La lettura del settimanale diretto da Giovanni di Mauro è un rito settimanale. Il panorama e selezione di tanta...
Tassare di una frazione ogni importante transazione finanziaria per equità sociale e destinare i fondi ad iniziative di redistribuzione....
Scriverò in punta di penna si astengano le anime pure, i codardi, i venduti. Appare nella notte Giovanna...
Botta e risposta nel bilaterale di Anchorage tra Stati Uniti e Cina, nelle accuse reciproche di violazione dei diritti...
L’articolo “ Deutschland AG continues to pour billions into China” di The Economist del 9 gennaio 2021 riporta la...
We should uphold the common values of humanity, namely peace, development, equity, justice, democracy, and freedom, rise above ideological...
La notizia dell’acquisizione da parte di Poste Italiane della maggioranza di Sengi, una piccola società cinese di logistica e...
Alcuni anni fa l’economista e storico Giovanni Arrighi pubblicò un curioso testo dal titolo “Adam Smith a Pechino”, che...
Nella giornata del 16 di novembre è stato firmato The Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio...
“Finché c’è guerra c’è speranza” rimane tra i film più amati di un oramai maturo Alberto Sordi, che lo...
La nuova via della Seta si arricchisce di un nuovo momento di promozione in tempo di pandemia, il super...
“E’ facile raccontare di essere stati scippati della propria azienda o addirittura truffati? Non è facile raccontarlo e neppure...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.