“Manchurian candidate” è un’idea di successo. Un uomo catturato dal nemico e programmato per fare sotto ipnosi interessi contari...
Archive for category: Geopolitica
I rapporti sino russi non sono stati mai tanto buoni come nelle ultime settimane, il silenzio cinese sulla...
Nuovo capitolo e frizione tra i blocchi nel conflitto sull’energia. Da un lato la Cina e la sua dipendenza...
“Quando l’Agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce del quarto essere vivente che diceva: «Vieni». Ed ecco, mi...
C6H4O3 ovvero la formula chimica del carbone. A dire dei più – pochi ne dubitano – il principale responsabile...
L’editoriale del China Daily “Reunification will be by force if necessary whether US supports secessionists or not” dello scorso...
Nuovo capitolo sulla crescente instabilità tra la Cina ed i suoi partner economici e finanziari. Gpif, Il Fondo di...
“È una scelta strategica”, mi dice l’analista politico R.R., “le risorse dell’intelligence e dell’apparato strategico statunitense devono essere ricollocate...
Martedì 23 marzo 1954 il giovane Albert Lamorisse si presentò di prima mattina all’ufficio brevetti di Parigi, al numero...
Molti anni fa si raccontavano storie di spie infiltrate nella politica, nella cultura e nella società tedesca occidentale. Il...
Avrei voluto leggerla da Osvaldo Soriano e non scriverla io questa storia di vaccini, calciatori e coppa America e...
“Che la decolonizzazione abbia funzionato meglio in Asia che in Africa ha certamente a che fare con le differenze...
Il G7 atlantico stabilisce le linee. Joe Biden si dichiara leader del mondo libero e detta l’agenda, Mario Draghi...
Richiamo all’Ordine atlantico e sospensione della ratifica dell’accordo tra la Cina con la Ue. Tutto come previsto ed auspicato...
Rodrigo Duterte è un uomo duro. Il presidente delle Filippine sa come combattere la criminalità nel suo paese. Metodi...
“ … all’alba del XXI secolo, gli Stati Uniti potevano legittimamente rivendicare che l’ordine internazionale che avevano forgiato e...
Botta e risposta nel bilaterale di Anchorage tra Stati Uniti e Cina, nelle accuse reciproche di violazione dei diritti...
“Io so. Io so i nomi dei responsabili …” PPP Siamo alla conclusione della nostra sinossi sulla pandemia....
Bisogna ritornare al 2013 quando tutto è iniziato, riportando la voce dei protagonisti. Fu l’anno dello scontro tra i...
Alzare la bandiera di Taiwan per affermare la diversità e salvare le fabbriche dai manifestanti birmani. Il governo di...
Abbiamo mostrato come negli ultimi venti anni la comunità scientifica si è dedicata allo studio di virus pericolosi per...
L’Economist della scorsa settimana ha dedicato un approfondimento “The battle of the China’s backyard” all’area del sud est asiatico,...
Avevamo concluso la seconda parte della Sinossi, ricordando la manipolazione di virus Sars nel laboratorio di massima sicurezza di...
Quanto è oggetto di questo articolo è la descrizione di fatti noti e verificabili. Nessuno contenuto è inedito o...
L’articolo dello scorso 15 febbraio a firma Associated Press “China played leading role in spreading Covid-19 conspiracies, investigation finds”...
“Il governo non ha politicizzato alcun vaccino. Pensiamo davvero che non si debba politicizzare nessuno dei processi di vaccinazione,...
Rodrigo Duterte, il presidente delle Filippine, ritiene di avere le idee chiare. Le basi statunitensi nelle Filippine sono alla...
In questi giorni, il sottomarino nucleare francese Emeraude ha raggiunto il mare Cinese meridionale. La presenza francese non può...
Doppiezza, sfacciataggine e cinismo sono i tre pilastri che sostengono oggi la politica occidentale. La circostanza è rimasta invariata...
La caduta della fragile democrazia birmana ha sorpreso solo i distratti. Alcuni mesi fa scrivemmo dell’impossibilità di fare a...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.