C’è qualcosa di perfetto e perturbante in “Un americano tranquillo”. Non perché tutto torni, ma perché ogni cosa ci...
Tag Archive for: colonialismo
“E’ ora che l’Occidente condivida il suo potere” è il titolo di un’editoriale di Thomas Piketty sulla rivista Internazionale...
“Arbasino sul Mekong è il fiasco di un uomo di talento, Racconto di viaggio per immagini senza capire un...
“Per molte e molte miglia lungo la costa il paese sembra costituito unicamente da foreste, fitte di alberi di...
Di Felice Beato non abbiamo certezze sulla sua nascita, si suppone Venezia o Corfu, sappiamo molto della sua vita...
Ho recentemente acquistato il classico “Caccia in Indocina”, edito nel 1935 da Omero Marangoni, Milano. Dalla prima edizione, un...
Frederic Prokosch è poco conosciuto in Italia. Per quanto è in noi, Frederic Prokosh potrebbe essere il fratello maggiore...
Avrei voluto leggerla da Osvaldo Soriano e non scriverla io questa storia di vaccini, calciatori e coppa America e...
“Che la decolonizzazione abbia funzionato meglio in Asia che in Africa ha certamente a che fare con le differenze...
Alzare la bandiera di Taiwan per affermare la diversità e salvare le fabbriche dai manifestanti birmani. Il governo di...
Il simbolo di Parigi è sotto attacco. Secondo alcuni la Torre Eiffel dovrebbe essere smontata ed il suo ferro...
Ilustrado è il titolo di un folgorante libro d’esordio di Miguel Syjuco ed il nome di un movimento culturale...
Il caso di Hong Kong rappresenta l’eccezionalità di un colonialismo inverso o reverse colonialism, caso unico, dove il paese...
Un impero grande come un continente popolato da tante persone da essere il mondo intero. Tanto vasto da veder...
Alcuni anni fa l’economista e storico Giovanni Arrighi pubblicò un curioso testo dal titolo “Adam Smith a Pechino”, che...
Il prestigioso “The Straits Times” di Singapore, nell’articolo dello scorso maggio “Chinese businessmen murders stir tensions in Zambia” descriveva...
“Singapore è il luogo d’incontro di cento popoli, e si incrociavano richiami, voci roche di uomini di ogni color,...
“Dunque ho quindici anni e mezzo. Un traghetto attraversa il Mekong”. L’amante di Marguerite Duras, pubblicato quando l’autrice era...
“L’Oriente? Non sapremmo cos’è il fottuto Oriente, neanche a vederlo. Neanche a porgerglielo su un piatto, saprebbero che è...
Quale la versione dei cinesi? Oltre il virus, quello è fatto di cronaca di questi giorni, che cosa pensano...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.