Oggi è il 3 dicembre 2045. Sono tre anni esatti dalla scomparsa di Michele C. Il 3 dicembre 2042...
Archive for category: Cultura, arte e bellezza
Indocina, il film di Régis Wargnier, vincitore del miglior film straniero alla notte degli Oscar 1993, rimane un film...
Un piccolo libro del filosofo coreano Byung- Chul Han dal titolo “Il profumo del tempo”, l’arte di indugiare sulle...
Un evento straordinario ed unico per spiegare l’inatteso, una epistassi della coscienza critica oltre le comuni evidenze, sfidando il...
Ho recentemente acquistato il classico “Caccia in Indocina”, edito nel 1935 da Omero Marangoni, Milano. Dalla prima edizione, un...
Antonio Riva fu lasciato morire senza che il governo italiano facesse un singolo piccolo gesto per salvargli la vita....
Il direttore delle poste filippine, il generale a riposo Nicasio P. Rodriguez, ricevette una busta nel febbraio del 2000...
Frederic Prokosch è poco conosciuto in Italia. Per quanto è in noi, Frederic Prokosh potrebbe essere il fratello maggiore...
Damien Hirst e Jeff Koons hanno trovato il loro erede? Probabilmente no, ma l’opera “Animal party” dell’artista filippino Ronald...
La casa d’asta Christie ha battuto una rara copia delle memorie di Claude de Forbin nella stampa di François...
Il simbolo di Parigi è sotto attacco. Secondo alcuni la Torre Eiffel dovrebbe essere smontata ed il suo ferro...
L’opera del pittore vietnamita di To Ngoc Van “Les Désabusées (Disillusionment)” è stato battuta all’asta da Christies nel maggio...
Ilustrado è il titolo di un folgorante libro d’esordio di Miguel Syjuco ed il nome di un movimento culturale...
Stay Awake be ready è il cortometraggio del cineasta vietnamita Pham Thien An, presentato alla Quinzaine des réalisateurs 2019...
I favolosi Sarkies nati in Persia ad Isfahan, sono stati quattro fratelli che hanno fondato l’hôtellerie d’alta classe nelle...
Alcuni anni fa l’economista e storico Giovanni Arrighi pubblicò un curioso testo dal titolo “Adam Smith a Pechino”, che...
Si racconta che Wislawa Szymborska non si attendesse il premio Nobel per la letteratura e quando le fu comunicato...
Vi fu una brevissima stagione in cui Phnom Penh divenne una delle capitali dell’architettura del mondo, erano gli anni...
Ho conosciuto il cinema di Apichatpong Weerasethakul una sera d’inverno del 2010, al cinema Eliseo di Via Torino...
“Finché c’è guerra c’è speranza” rimane tra i film più amati di un oramai maturo Alberto Sordi, che lo...
Nel 1967 all’età di sessantuno anni Jim Thompson, aveva avuto una vita degna di un romanzo di Maughan, Green...
La scomparsa del pittore di Romualdo Locatelli nella giungla di Manila nel febbraio del 1943, conferisce alla vita e...
Ava Gardner fu la diva tra le dive negli anni d’oro di Hollywood. I suoi film sono spesso dimenticati...
“Singapore è il luogo d’incontro di cento popoli, e si incrociavano richiami, voci roche di uomini di ogni color,...
La salsa di pesce è la porta culinaria delle Indie Orientali e dei paesi Asean. La ricetta differisce un...
Un vecchio detto indù dice, “basta paragonare le violenti società occidentali dove si beve il caffè con gli orientali...
Il pensiero della città ideale attraversa l’occidente almeno dal Rinascimento, i secoli del medioevo avevano indotto l’uomo a cercare...
“Dunque ho quindici anni e mezzo. Un traghetto attraversa il Mekong”. L’amante di Marguerite Duras, pubblicato quando l’autrice era...
Le manifestazioni negli Stati Uniti a seguito della morte di George Floyd hanno avuto grande eco sulla stampa in...
La sensazione è nota da chi esce da un aeroporto in una zona tropicale del mondo dopo un lungo...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.